Codice di condotta

Il nostro Codice di Condotta è una linea guida per l'intero Gruppo FI e quindi si applica a tutti noi.

Preambolo

Aderendo a questo codice, segnaliamo il nostro comportamento responsabile nei confronti di investitori, partner commerciali, clienti, fornitori e dipendenti. Per scoprire come il nostro Codice di Condotta
si traduce in un successo concreto, visitate i nostri prodotti.

Impegno della direzione aziendale

Il Gruppo FI è consapevole della propria responsabilità di agire in modo responsabile in termini economici, sociali e ambientali. Ci impegniamo a condurre la nostra attività in modo competente ed etico e a garantire una concorrenza leale in tutti i mercati in cui operiamo. Ciò include il rispetto delle leggi vigenti e l’osservanza delle restrizioni antitrust e della concorrenza. Ci impegniamo a non ottenere vantaggi illeciti rispetto ai nostri clienti, fornitori o concorrenti.

Spirito di squadra, cooperazione costruttiva

Esaminiamo continuamente le soluzioni esistenti e sviluppiamo nuove idee per servire i nostri clienti nel miglior modo possibile. A tal fine, promuoviamo un lavoro di squadra costruttivo tra i nostri dipendenti e teniamo sempre conto dei loro interessi e delle loro esigenze. La diversità dei nostri dipendenti e il loro impegno nelle diverse aree di attività sono un fattore importante del nostro successo.

Standard di cooperazione

Per noi è molto importante che tutti i nostri dipendenti agiscano sempre nel rispetto dei più elevati standard professionali e delle linee guida della nostra azienda. Se un dipendente viola leggi, linee guida, norme o regolamenti durante il suo lavoro o con il suo comportamento, può essere soggetto ad azioni disciplinari e/o penali.

Comunicazione aperta con i dipendenti

Non copriamo i comportamenti scorretti. Se i dipendenti segnalano in buona fede comportamenti scorretti reali o sospetti, non tollereremo alcuna intimidazione o ritorsione nei loro confronti. Per “in buona fede” intendiamo che il dipendente è convinto che la sua segnalazione sia vera. Questo vale indipendentemente dal fatto che un’indagine successiva confermi o meno la versione del dipendente.

Dialogo con i partner della cooperazione

Tutte le informazioni commerciali dei nostri partner e i loro segreti commerciali sono sempre trattati con riservatezza e protetti in modo appropriato. I documenti necessari vengono creati, archiviati e, se necessario, distrutti in modo sicuro e completo al termine della collaborazione.

Orientamento al cliente

Trattiamo i nostri clienti e partner commerciali in modo equo e onesto. In questo modo, registriamo i loro desideri, le loro esigenze e le loro aspettative per garantire un’implementazione mirata nei prodotti, nei servizi o in altri processi. Il nostro obiettivo primario è costruire relazioni stabili e a lungo termine con i nostri clienti e partner commerciali sulla base della fiducia.

Accettazione e assegnazione di doni e donazioni

a) Regali ai nostri dipendenti
I nostri dipendenti non devono richiedere o accettare vantaggi personali da clienti o fornitori che possano influenzare il loro comportamento in relazione al lavoro svolto per l’azienda. Nel caso in cui terzi offrano regali, questi possono essere accettati solo se sono abituali e riconosciuti come una cortesia o un favore, come ad esempio regali promozionali con il logo dell’azienda che li offre (ad esempio calendari o penne). Se il valore di un regalo supera l’importo abituale, è necessario informare il responsabile della compliance o la direzione. Se ciò non è possibile, tali regali devono sempre essere rifiutati.

b) Regali da parte dei nostri dipendenti
I regali da parte della nostra azienda possono essere offerti solo nell’ambito del normale rapporto commerciale e in misura materialmente adeguata. Il destinatario non può trarne alcun obbligo che possa influenzare le sue decisioni aziendali.

c) Donazioni
Il Gruppo FI non effettua donazioni a partiti politici, individui o organizzazioni i cui obiettivi siano in contrasto con la nostra filosofia aziendale o possano danneggiare la nostra reputazione. Le donazioni sono sempre effettuate in modo trasparente.

Comunicazione delle partecipazioni

Al fine di garantire la trasparenza nei confronti dei nostri dirigenti, dipendenti, clienti e partner commerciali, il Gruppo FI rende note le proprie partecipazioni in altre società, indipendentemente dal loro ammontare. Anche i nostri dirigenti e dipendenti sono tenuti a fare lo stesso. Possono ricoprire cariche politiche o essere eletti a posizioni dirigenziali in altre società solo con l’autorizzazione scritta del Gruppo FI.

Corruzione

Non tolleriamo alcuna forma di corruzione o concussione. Non importa se ciò danneggia il nostro patrimonio aziendale o quello di terzi. Utilizziamo meccanismi di controllo per prevenire corruzione, furto, appropriazione indebita, frode, evasione fiscale e riciclaggio di denaro. I nostri dipendenti non possono accettare o concedere favori di alcun tipo (denaro, viaggi, doni, ecc.) che siano associati a vantaggi inappropriati, come l’assegnazione di contratti o progetti. Ci aspettiamo inoltre che i nostri partner commerciali evitino conflitti di interesse che potrebbero rappresentare un rischio di corruzione.

Protezione dei dati

Trattiamo tutti i dati personali dei nostri clienti, partner commerciali e dipendenti con la massima attenzione. Ciò include nomi, indirizzi, numeri di telefono e date di nascita o informazioni sullo stato di salute attuale. I nostri dipendenti sono tenuti ad adottare tutte le misure necessarie per proteggere i nostri sistemi informatici dal furto di dati sia interno che esterno. In particolare, devono utilizzare password per evitare l’uso improprio e il download non autorizzato di file, in particolare di materiale inappropriato da Internet, al fine di proteggere i nostri sistemi. Chiediamo a tutti i dipendenti di garantire che i dati personali siano utilizzati solo per scopi aziendali e che siano trattati in modo riservato in ogni momento. I nostri dipendenti sono inoltre tenuti a divulgare i dati solo alle persone autorizzate e a rispettare le norme e le leggi sulla protezione dei dati.

Proteggere l'ambiente

La tutela dell’ambiente e del clima è per noi una priorità assoluta. I nostri dipendenti sono tenuti a trattare con cura tutte le risorse naturali utilizzate nella nostra azienda, come l’energia, l’acqua, l’aria e la terra. Ci aspettiamo che i nostri dipendenti agiscano in modo responsabile nella produzione e distribuzione dei nostri prodotti e servizi. Per proteggere i nostri dipendenti, rispettiamo tutte le leggi e i regolamenti in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro. I nostri dirigenti adottano misure appropriate per creare un ambiente di lavoro sano e sicuro per i nostri dipendenti.

Conformità alla legge applicabile

Chiediamo ai nostri dirigenti e dipendenti di conoscere le leggi, i regolamenti e le norme pertinenti alla loro area di responsabilità e di rispettarle senza eccezioni. I nostri dirigenti, in particolare, hanno un alto livello di responsabilità nel rispettare il Codice di Condotta. Anche le pratiche commerciali dei nostri partner commerciali e fornitori devono essere conformi alle leggi vigenti. Ciò vale in particolare per le importazioni, le esportazioni, il commercio interno di beni, tecnologie o servizi, nonché per le transazioni di pagamento e di capitale. I nostri partner commerciali devono escludere le violazioni degli embarghi economici e delle norme sul controllo del commercio, delle importazioni e delle esportazioni, così come il finanziamento del terrorismo e il riciclaggio di denaro. Noi, i nostri dirigenti e i nostri dipendenti ci impegniamo a rispettare le leggi fiscali e sul riciclaggio di denaro applicabili nei rispettivi Paesi.

Comunicazione aperta con i dipendenti

Non copriamo i comportamenti scorretti. Se i dipendenti segnalano in buona fede comportamenti scorretti reali o sospetti, non tollereremo alcuna intimidazione o ritorsione nei loro confronti. Per “in buona fede” intendiamo che il dipendente è convinto che la sua segnalazione sia vera. Questo vale indipendentemente dal fatto che un’indagine successiva confermi o meno la versione del dipendente.

Concorrenza leale

Ci impegniamo per una concorrenza leale e ci atteniamo a queste leggi e regole. Ci asteniamo da accordi su prezzi, condizioni e strategie con concorrenti, fornitori, altre aziende e rivenditori che ostacolino la concorrenza leale. Non partecipiamo a boicottaggi anticoncorrenziali.

Divieto di discriminazione

In linea di principio, è vietata qualsiasi forma di discriminazione. Indipendentemente dal fatto che si tratti di nazionalità, etnia, età, sesso, orientamento sessuale, stato civile, gravidanza, disabilità, religione o ideologia. Le promozioni e le nuove nomine sono sempre esenti da discriminazioni.

Gestione delle informazioni interne all'azienda

Per noi è importante che i prodotti fabbricati, i servizi offerti, le attrezzature di lavoro utilizzate e la proprietà intellettuale dell’azienda siano gestiti con attenzione e responsabilità.

Protezione dal lavoro minorile o forzato

Rifiutiamo rigorosamente il lavoro minorile e forzato e ci aspettiamo lo stesso dai nostri partner commerciali. Anche se i requisiti legali dei rispettivi Paesi dei nostri fornitori e/o partner commerciali consentono l’impiego di bambini in età scolare (sotto i 15 anni), ci impegneremo a porre fine a queste pratiche.

Implementazione e applicazione

Il Gruppo FI si impegna a compiere gli sforzi necessari per rispettare i principi e i valori descritti nel presente Codice di Condotta.

Tutto quello che c'è da sapere sull'investimento FI

Siamo certi che sul nostro sito web troverete tutte le informazioni necessarie per investire con successo con noi. Se avete richieste particolari, potete contattarci in qualsiasi momento!

I nostri prodotti

Date un’occhiata alle nostre obbligazioni: offrono sia un tasso d’interesse annuo fisso che un tasso d’interesse variabile legato ai mercati.

Aufgeschlagene FI Wealth Protection Broschüre mit Schild-Icon auf dem Cover
Risultati

Forniamo regolarmente informazioni sugli investimenti attuali e passati in varie classi di attività.

Hai bisogno di aiuto?

Mettetevi subito in contatto con noi: un nostro collaboratore sarà lieto di aiutarvi per telefono o via e-mail.

Le nostre notizie

Scoprite le ultime notizie e analisi di FI Investments – approfondimenti per aiutarvi a prendere decisioni informate sul vostro futuro finanziario.

Chi siamo

Conoscete il team di FI Investments, un’organizzazione che lavora con passione e competenza per dare forma al vostro futuro.

Non perdetevi nulla con la nostra newsletter esclusiva!

La qualità dei nostri contenuti richiede tempo, non riceverete mai mail di spam.

Organizzare una telefonata

Compilate il modulo sottostante e sarete contattati telefonicamente entro 24 ore.

La chiamata è gratuita.